Descrizione immagine

VITE CONTEMPLATIVE

TEMA

Secondo il pensiero di Byung-Chul Han "oggi l'inazione, la contemplazione, l'ascolto sono considerate forme passive, debolezze, carenze e non sembrano avere alcun valore in un sistema che concepisce la vita esclusivamente in termini di lavoro, prestazione e produzione. Eppure Byung-Chul Han sostiene che l'inazione è una delle attitudini più preziose dell'esistenza: nella contemplazione, infatti, l'essere umano vive davvero.Seguendo questo filo rosso Acid Tank tesse una rassegna che si struttura come una serie di percorsi esperienziali. Ci prenderemo la libertà di rallentare il tempo. Fermarci e riflettere. Formare sguardi trasversali e dissidere. Osservare e vedere da fuori se stesse e conoscere le altre.ñn percorso che interseca contemporanei visioni di clubbing. attivismo, teatro e performance; ma anche agenzie viaggi, rave, sleeping concert. Nei diversi luoghi della città da Gennaio a Luglio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA
Descrizione immagine

VITE CONTEMPLATIVE

TEMA

Secondo il pensiero di Byung-Chul Han "oggi l'inazione, la contemplazione, l'ascolto sono considerate forme passive, debolezze, carenze e non sembrano avere alcun valore in un sistema che concepisce la vita esclusivamente in termini di lavoro, prestazione e produzione. Eppure Byung-Chul Han sostiene che l'inazione è una delle attitudini più preziose dell'esistenza: nella contemplazione, infatti, l'essere umano vive davvero.Seguendo questo filo rosso Acid Tank tesse una rassegna che si struttura come una serie di percorsi esperienziali. Ci prenderemo la libertà di rallentare il tempo. Fermarci e riflettere. Formare sguardi trasversali e dissidere. Osservare e vedere da fuori se stesse e conoscere le altre.ñn percorso che interseca contemporanei visioni di clubbing. attivismo, teatro e performance; ma anche agenzie viaggi, rave, sleeping concert. Nei diversi luoghi della città da Gennaio a Luglio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA

CREDITS

ACID TANK: Creative direction, Curation PAMP3000: Art Direction Foto : Margherita Caprili

Performance, 28 marzo 2025

MADRE : Rêve

Palazzo Scaruffi, RE

Rêve è una narrazione contemporanea. Un racconto a 180bpm ai confini tra djing, teatro civile, radio art e raving.

Image Two

Tra i bagliori e le ombre del rave si cela un’arte antica. Un’esperienza sublime che è anche un atto di resistenza. Una pratica collaborativa che rende sopportabile questa vita.

Il rave è un’esplorazione sensoriale, una marcia contro il normale, il quotidiano; contro l’assuefazione al lavoro, al consumo, alla famiglia, alla polizia. Sostanze come sacramenti; unione spirituale. I corpi si fondono nel ritmo, nell’estasi collettiva. Dipendenza, catarsi, rituale, performance, trance. Nella sinfonia techno il tempo si dissolve. Lo spazio viene aperto a nuove possibilità, a sogni senza fine. Nel caos pulsante del rave emerge un’estetica e una politica. Una via per danzare tra le macerie del capitale al collasso.

Premiere a Supernova Festival Rimini. Aprile 2024

Image TwoImage Three

CREDITI

ACID TANK: Creative direction, Curation PAMP3000: Art Direction Foto : Margherita Caprili