Descrizione immagine

VITE CONTEMPLATIVE

TEMA

Secondo il pensiero di Byung-Chul Han "oggi l'inazione, la contemplazione, l'ascolto sono considerate forme passive, debolezze, carenze e non sembrano avere alcun valore in un sistema che concepisce la vita esclusivamente in termini di lavoro, prestazione e produzione. Eppure Byung-Chul Han sostiene che l'inazione è una delle attitudini più preziose dell'esistenza: nella contemplazione, infatti, l'essere umano vive davvero.Seguendo questo filo rosso Acid Tank tesse una rassegna che si struttura come una serie di percorsi esperienziali. Ci prenderemo la libertà di rallentare il tempo. Fermarci e riflettere. Formare sguardi trasversali e dissidere. Osservare e vedere da fuori se stesse e conoscere le altre.ñn percorso che interseca contemporanei visioni di clubbing. attivismo, teatro e performance; ma anche agenzie viaggi, rave, sleeping concert. Nei diversi luoghi della città da Gennaio a Luglio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA
ACQUISTA TICKET
Descrizione immagine

VITE CONTEMPLATIVE

TEMA

Secondo il pensiero di Byung-Chul Han "oggi l'inazione, la contemplazione, l'ascolto sono considerate forme passive, debolezze, carenze e non sembrano avere alcun valore in un sistema che concepisce la vita esclusivamente in termini di lavoro, prestazione e produzione. Eppure Byung-Chul Han sostiene che l'inazione è una delle attitudini più preziose dell'esistenza: nella contemplazione, infatti, l'essere umano vive davvero.Seguendo questo filo rosso Acid Tank tesse una rassegna che si struttura come una serie di percorsi esperienziali. Ci prenderemo la libertà di rallentare il tempo. Fermarci e riflettere. Formare sguardi trasversali e dissidere. Osservare e vedere da fuori se stesse e conoscere le altre.ñn percorso che interseca contemporanei visioni di clubbing. attivismo, teatro e performance; ma anche agenzie viaggi, rave, sleeping concert. Nei diversi luoghi della città da Gennaio a Luglio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA

CREDITS

ACID TANK: Creative direction, Curation PAMP3000: Art Direction Foto : Lucio Macrì

ACQUISTA TICKET

Performance, 28 marzo 2025

CLAUDIA CASTELLUCCI : MURILLO, LEZIONI DI ELEMOSINA

Chiesa San Carlo, RE

Image Two

Acid Tank ospita e cura l’ambientamento di Murillo, Lezioni di elemosina. Murillo fu un pittore nella Spagna del 600 che prese a ritrarre miseri, come lui stesso fu da bambino,di pose di consolazione da queste pitture sorse poi una lunga catena di quadri di genere che, con le loro modeste riproduzioni a buon mercatom davano soddisfazione alle persone di modesto censo, nella decorazione delle loro di more.

In quell’acquisto da pochi soldi c’era tutto il significato di un riscatto dell’arte che rappresentava la condizione plebea.

Image Three

Il tableau vivant murillo raccoglie un’antologia di elemosine, sui modi in cui tendere la mano per chidere qualcosa, quando tutto ciò che si ha è soltanto se stessi, e sapendo che ciò che si riceve è soltato il resto di ciò da cui si è esclusi o forse un deliberato distacco da una ricchezza immonda.

La performance per 20 persone alla volta.

Image Two
Image Two

Claudia Castellucci si forma nelle arti visive nel 1981 forma con il fratello Romeo e Chiara Guidi la Societas Raffaello Sanzio, compagnia teatrale che si afferma nel mondo per un’idea di teatro prevalentemente basata sulla potenza visiva, plastica e sonora. Nel 2020 riceve il leone d’argento della Biennale Danza di Venezia.

Image TwoImage Three

CREDITI

ACID TANK: Creative direction, Curation PAMP3000: Art Direction Foto : Lucio Macrì