Descrizione immagine

VITE CONTEMPLATIVE

TEMA

Secondo il pensiero di Byung-Chul Han "oggi l'inazione, la contemplazione, l'ascolto sono considerate forme passive, debolezze, carenze e non sembrano avere alcun valore in un sistema che concepisce la vita esclusivamente in termini di lavoro, prestazione e produzione. Eppure Byung-Chul Han sostiene che l'inazione è una delle attitudini più preziose dell'esistenza: nella contemplazione, infatti, l'essere umano vive davvero.Seguendo questo filo rosso Acid Tank tesse una rassegna che si struttura come una serie di percorsi esperienziali. Ci prenderemo la libertà di rallentare il tempo. Fermarci e riflettere. Formare sguardi trasversali e dissidere. Osservare e vedere da fuori se stesse e conoscere le altre.ñn percorso che interseca contemporanei visioni di clubbing. attivismo, teatro e performance; ma anche agenzie viaggi, rave, sleeping concert. Nei diversi luoghi della città da Gennaio a Luglio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA
Descrizione immagine

VITE CONTEMPLATIVE

TEMA

Secondo il pensiero di Byung-Chul Han "oggi l'inazione, la contemplazione, l'ascolto sono considerate forme passive, debolezze, carenze e non sembrano avere alcun valore in un sistema che concepisce la vita esclusivamente in termini di lavoro, prestazione e produzione. Eppure Byung-Chul Han sostiene che l'inazione è una delle attitudini più preziose dell'esistenza: nella contemplazione, infatti, l'essere umano vive davvero.Seguendo questo filo rosso Acid Tank tesse una rassegna che si struttura come una serie di percorsi esperienziali. Ci prenderemo la libertà di rallentare il tempo. Fermarci e riflettere. Formare sguardi trasversali e dissidere. Osservare e vedere da fuori se stesse e conoscere le altre.ñn percorso che interseca contemporanei visioni di clubbing. attivismo, teatro e performance; ma anche agenzie viaggi, rave, sleeping concert. Nei diversi luoghi della città da Gennaio a Luglio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA

CREDITS

ACID TANK: Creative direction, Curation PAMP3000: Art Direction In collaborazione con Viale Ramazzini 33, e cooperativa CORESS.

Exihibitions, 26 aprile 2025

SARA LEGHISSA : LA SCUOLA HA RIAPERTO COME DOPO UNA NEVICATA

Vari Luoghi, RE

AT ospita una selezione di manifesti di Sara Leghissa sui muri dell'ex MAFFIA Club, durante il Festival della Fotografia Europea '25 dal tema "Avere Vent'Anni". Presentazione del libro insieme a Maddalena Fragnito.

Image TwoImage Three

è un lavoro di autoinchiesta visuale fatto con l3 student3 di alcuni istituti italiani durante e dopo la pandemia. Una serie di incontri svolti nelle scuole per parlare di cos’è successo in questi anni di diritto all’istruzione (parzialmente) negato; di assenza di corpi e di socialità, di caccia all’untore, solitudine, paura, domesticazione e dispositivi digitali. Ma anche di sogni, trasformazioni impreviste e strategie collettive di sopravvivenza.

Image Two

Sara Leghissa è un'artista indipendente con base a Milano. La sua pratica avviene principalmente nello spazio pubblico.

Image TwoImage Three

CREDITI

ACID TANK: Creative direction, Curation PAMP3000: Art Direction In collaborazione con Viale Ramazzini 33, e cooperativa CORESS.