Descrizione immagine

ALLEANZA DEI CORPI

TEMA

Partendo dall’omonima indagine di Judith Butler sulla “politica di strada” e sul diritto di apparizione del corpo all’interno del campo politico, attraverso l’esperienza del raduno collettivo. Acid Tank costruisce una rassegna trasversale, coinvolgendo i collettivi e artist* che usano il corpo come medium per raccontare storie di libertà, urgenza, identità, cura, vulnerabilità. e la rivendicazione di una vita vivibile. Un percorso che interseca la scena clubbing, il mondo della danza , musica live e installazioni. Si sviluppa nei diversi luoghi della città da novembre a maggio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA
Descrizione immagine

ALLEANZA DEI CORPI

TEMA

Partendo dall’omonima indagine di Judith Butler sulla “politica di strada” e sul diritto di apparizione del corpo all’interno del campo politico, attraverso l’esperienza del raduno collettivo. Acid Tank costruisce una rassegna trasversale, coinvolgendo i collettivi e artist* che usano il corpo come medium per raccontare storie di libertà, urgenza, identità, cura, vulnerabilità. e la rivendicazione di una vita vivibile. Un percorso che interseca la scena clubbing, il mondo della danza , musica live e installazioni. Si sviluppa nei diversi luoghi della città da novembre a maggio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA

CREDITS

ACID TANK: Creative direction, Curation PAMP3000: Art Direction FOTO: Davide Ciriello

Live Performance, 15 marzo 2024

ALIZÉE QUINCHE . GUIA

Spazio Gerra, RE

Acid Tank invita Alizee Quinche e Guia per un viaggio sonoro composto da corpi, contatti, delicatezza e potenza.

Image TwoImage Three

Alizee Quinche e’ un’artista, performer e fotografa. ‘Beetween U and Me’ e’ una performance sonora che esplora la connessione biotecnologica tra esseri umani, macchine e batteri.

Image TwoImage Three

Guia e’ il progetto musicale che prende ispirazione da edm, disco e dal cantautorato italiano. Il suo personaggio e’ una reinterpretazione astratta dell’archetipo della diva.

CREDITI

ACID TANK: Creative direction, Curation PAMP3000: Art Direction FOTO: Davide Ciriello