Descrizione immagine

ALLEANZA DEI CORPI

TEMA

Partendo dall’omonima indagine di Judith Butler sulla “politica di strada” e sul diritto di apparizione del corpo all’interno del campo politico, attraverso l’esperienza del raduno collettivo. Acid Tank costruisce una rassegna trasversale, coinvolgendo i collettivi e artist* che usano il corpo come medium per raccontare storie di libertà, urgenza, identità, cura, vulnerabilità. e la rivendicazione di una vita vivibile. Un percorso che interseca la scena clubbing, il mondo della danza , musica live e installazioni. Si sviluppa nei diversi luoghi della città da novembre a maggio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA
Descrizione immagine

ALLEANZA DEI CORPI

TEMA

Partendo dall’omonima indagine di Judith Butler sulla “politica di strada” e sul diritto di apparizione del corpo all’interno del campo politico, attraverso l’esperienza del raduno collettivo. Acid Tank costruisce una rassegna trasversale, coinvolgendo i collettivi e artist* che usano il corpo come medium per raccontare storie di libertà, urgenza, identità, cura, vulnerabilità. e la rivendicazione di una vita vivibile. Un percorso che interseca la scena clubbing, il mondo della danza , musica live e installazioni. Si sviluppa nei diversi luoghi della città da novembre a maggio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA

CREDITS

Roberto Paci Dalò

Books, 24 ottobre 2024

ROBERTO PACI DALÒ : eBAU

Marco Sergiampietri, RE

Image Two

Roberto Paci Dalò compositore, regista e artista visivo Roberto Paci Dalò. Sopra a tutto un amico, instancabile ricercatore e curioso della vita. Fà tappa a Reggio Emilia il suo giro di presentazioni di eBAU (Quodlibet).

Image Three

Il libro che attraverso una cornucopia di disegni e idee esplora ciò che sta alla base del New European Bauhaus, l’iniziativa lanciata dalla Commissione Europea che promuove soluzioni sostenibili per trasformare l’ambiente e gli stili di vita nell’ambito della transizione verde. Nella quale Roberto è una delle teste pensanti.

New European Bauhaus

Image Two

In conversazione con Roberto Fabbi, curatore artistico del Festival Aperto, ripercorreremo il libro d’artista e immagineremo nuove realtà e nuovi mondi da inventare. La conversazione è preceduta da una breve introduzione sonora di Roberto.

Image Two
Image Two

CREDITI

Roberto Paci Dalò