Descrizione immagine

ALLEANZA DEI CORPI

TEMA

Partendo dall’omonima indagine di Judith Butler sulla “politica di strada” e sul diritto di apparizione del corpo all’interno del campo politico, attraverso l’esperienza del raduno collettivo. Acid Tank costruisce una rassegna trasversale, coinvolgendo i collettivi e artist* che usano il corpo come medium per raccontare storie di libertà, urgenza, identità, cura, vulnerabilità. e la rivendicazione di una vita vivibile. Un percorso che interseca la scena clubbing, il mondo della danza , musica live e installazioni. Si sviluppa nei diversi luoghi della città da novembre a maggio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA
Descrizione immagine

ALLEANZA DEI CORPI

TEMA

Partendo dall’omonima indagine di Judith Butler sulla “politica di strada” e sul diritto di apparizione del corpo all’interno del campo politico, attraverso l’esperienza del raduno collettivo. Acid Tank costruisce una rassegna trasversale, coinvolgendo i collettivi e artist* che usano il corpo come medium per raccontare storie di libertà, urgenza, identità, cura, vulnerabilità. e la rivendicazione di una vita vivibile. Un percorso che interseca la scena clubbing, il mondo della danza , musica live e installazioni. Si sviluppa nei diversi luoghi della città da novembre a maggio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA

CREDITS

ACID TANK: Creative direction, Curation PAMP3000: Art Direction PRODUCTION and AFTERSHOW: MICROCLUB.

Live Performance, 22 novembre 2024

TOM GRAND MOURCEL : SOLUS BREAK

WOW Studio, RE

Image Two

Micro Club e Acid Tank si uniscono nella costruzione di un percorso immersivo nel mondo della cultura club. Invitando la compagnia francese Dikie Istorii, con il lavoro di Tom Grand Mourcel “Solus Break”

Biennale danza di Lione 2023

Una piecè impregnata di club, suono e sudore. Un racconto - traiettoria personale del ballerino dalla strada, ai club, ai palcoscenici dei festival di danza contemporanea. Il tutto eseguito di fronte e per un soundsystem.

Image Two
Image Two

L’after party nel privè del Tunnel Club. A cura della compagnia Dikie Istorii , con il duo Migrane Off and Möön. Breaks contemporanei e tropical bass music incendieranno il soundsystem giamaicano autocostruito da Dub Hunters .

Image Three

CREDITI

ACID TANK: Creative direction, Curation PAMP3000: Art Direction PRODUCTION and AFTERSHOW: MICROCLUB.