Descrizione immagine

ALLEANZA DEI CORPI

TEMA

Partendo dall’omonima indagine di Judith Butler sulla “politica di strada” e sul diritto di apparizione del corpo all’interno del campo politico, attraverso l’esperienza del raduno collettivo. Acid Tank costruisce una rassegna trasversale, coinvolgendo i collettivi e artist* che usano il corpo come medium per raccontare storie di libertà, urgenza, identità, cura, vulnerabilità. e la rivendicazione di una vita vivibile. Un percorso che interseca la scena clubbing, il mondo della danza , musica live e installazioni. Si sviluppa nei diversi luoghi della città da novembre a maggio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA
Descrizione immagine

ALLEANZA DEI CORPI

TEMA

Partendo dall’omonima indagine di Judith Butler sulla “politica di strada” e sul diritto di apparizione del corpo all’interno del campo politico, attraverso l’esperienza del raduno collettivo. Acid Tank costruisce una rassegna trasversale, coinvolgendo i collettivi e artist* che usano il corpo come medium per raccontare storie di libertà, urgenza, identità, cura, vulnerabilità. e la rivendicazione di una vita vivibile. Un percorso che interseca la scena clubbing, il mondo della danza , musica live e installazioni. Si sviluppa nei diversi luoghi della città da novembre a maggio.

ARTISTI DELLA RASSEGNA

CREDITS

ACID TANK: Creative direction RICCARDO LA FORESTA: Curation PAMP3000: Art Direction In collaborazione con il Centro Musica di Modena.

Live Performance, 21 dicembre 2024

REGNO MAGGIORE . (SO)NICHE

My Loft, RE

Ingar Zach - percussionista e creatore di musica, noto per la sua profonda ricerca sulle estensioni sonore delle percussioni contemporanee. Ha sviluppato uno stile unico: partendo dalla gran cassa come principale fonte di esplorazione sonora, Zach utilizza differenti trasduttori e svariati oggetti per esplorare la vibrazione delle superfici dei tamburi. Ingar è Dottore in Ricerca Artistica presso la NMH di Oslo. Il suo album “Musica liquida” ha ricevuto il premio Edvard per la musica contemporanea nel 2022.

Image Two

Regno Maggiore - è un musicista radicato alla Terra che trae ispirazione dal cosmo, fondendo influenze terrene e celesti. Collegato a realtà spirituali con una profonda comprensione delle forze naturali e cosmiche. La musica di Regno Maggiore riflette questa fusione, incorporando suoni e ritmi terreni accanto a elementi cosmici o eterei. La sua contrapposizione tra il terreno e il cosmico crea un’esperienza musicale unica e coinvolgente facendone un rituale.

Image Two

CREDITI

ACID TANK: Creative direction RICCARDO LA FORESTA: Curation PAMP3000: Art Direction In collaborazione con il Centro Musica di Modena.